Di cosa si tratta ...
MSDN Academic Alliance è un programma riservato ai dipartimenti universitari di informatica e alle scuole medie superiori ad indirizzo informatico che desiderino utilizzare i prodotti Microsoft nelle proprie attività didattiche.
L'obiettivo di questo programma è mettere a disposizione di docenti e studenti dei dipartimenti di Informatica, tutti gli strumenti di sviluppo, le piattaforme e i server Microsoft a scopo didattico e di ricerca ad un prezzo contenuto.
La nostra scuola ha aderito a questa iniziativa. I vantaggi sono enormi:
· Diritto a distribuire gratuitamente il software a tutti gli studenti dell’istituto
· Accesso alle più recenti piattaforme Microsoft, nonché sistemi server e strumenti di progettazione e sviluppo
· Diritto a installare il software in tutti i computer di laboratorio evitando, così, qualsiasi problema legato all'uso di software illegale.
Ciò accrescerà anche la professionalità dei docenti che possono sperimentare da subito le ultimissime novità del mercato.
I docenti e gli alunni del dipartimento di informatica possono scaricarsi software di sviluppo, come Visual Studio.NET, Expression Web (per sviluppare siti professionali), Sistemi operativi di rete come Windows Server 2008, Virtual PC, XP, Vista, Seven ecc.
Il software è a disposizione degli studenti per uso privato, con l'unica restrizione che non se ne faccia uso commerciale,
Per aderire devi inviare i tuoi dati (da REGISTRATI) e aspettare una mail contenente le indicazioni per entrare direttamente sul sito Microsoft. Una volta ricevute le tue credenziali (username e password) potrai iniziare da subito a scaricare il software e/o le chiavi di attivazione di tutti i prodotti tecnici; fra questi:
Tramite le stesse credenziali avrai inoltre accesso gratuitamente agli Student Pass, ovvero veri e propri corsi online sulle seguenti tematiche:
· Windows Developer
· Web Developer
· Database Developer
· Windows Server IT Professional
· Windows Client IT Professional
A registrazione avvenuta, riceverete una mail di conferma e potete usare il servizio aprendo la pagina e accedendo con le proprie credenziali qui
|